Site Overlay

A spasso con la Contessa

2021| Castiglione Tinella
Progetto “A spasso con la Contessa”

Tra fiaba e realtà!

Il sentiero tematico proposto trova ispirazione dal personaggio di Virginia Oldoini Verasis Contessa di Castiglione, riproposta in chiave infantile, la figura della bambina Virginia e del suo piccolo compagno accompagneranno le famiglie e i bambini lungo il tragitto.
Il progetto grazie al il complesso dei giochi e degli allestimenti vuole essere un rimando al passato, con diversi richiami ad un mondo particolare quello della nobiltà che si manifesta con un portale di ingresso, una contessina e un cavaliere che attraverso le storie narrate nelle bacheche, accompagna le persone lungo il percorso.

Per equilibrare la parte ludica con quella più narrativa, sono state inventate diverse proposte di utilizzo, in modo da accontentare le aspettative del pubblico. Un aspetto saliente è la narrazione proposta nei vari pannelli, sviluppata come una filastrocca giocosa che anche sotto forma di indovinelli coinvolgenti tali da invogliare i bambini a percorrere in allegria tutto il percorso. Per fondere la proposta progettuale con il luogo si è preferito utilizzare come materiale il legno, più idoneo anche per non creare eccessivo impatto visivo.

Il filo logico dell’allestimento vuole ripercorrere attraverso alcune tappe una favola legata alla contessina, che associata inoltre, alla brevità del percorso si presta molto bene per attirare soprattutto un target di famiglie con bambini più piccoli, che vogliano passare una giornata in tranquillità in un luogo che può offrire diverse opportunità, come per esempio la visita al Santuario o la possibilità di mangiare presso il ristorante nelle vicinanze. L’idea è quella di ottimizzare le risorse presenti sul territorio,
valorizzando gli aspetti salienti e creando un polo attrattivo che possa incrementare la capacità turistica del comune, non solo in chiave ludica ma anche educativa attraverso le parole e la bellezza dell’arte. Il progetto è particolarmente sensibile agli aspetti prettamente culturali perché vuole invogliare anche alla lettura e alla partecipazione, specie per gli utenti con esigenze specifiche.

LG 2 Garantire un’adeguata dotazione di infrastrutture verdi urbane e periurbane
LG 2 – Garantire un’adeguata dotazione di infrastrutture verdi urbane e periurbane
LG 5 Puntare sulla rigenerazione urbana e rafforzare la tutela del suolo
LG 5 – Puntare sulla rigenerazione urbana e rafforzare la tutela del suolo
LG 7 Sviluppare la prevenzione e il riciclo dei rifiuti verso un’economia circolare
LG 7 – Sviluppare la prevenzione e il riciclo dei rifiuti verso un’economia circolare
LG 13 Promuovere l’eco-innovazione
LG 13 – Promuovere l’eco-innovazione
LG 14 Sviluppare la green economy
LG 14 – Sviluppare la green economy
Translate »
scroll to top