2019| Verduno
Progetto per «Ristrutturazione edilizia fabbricato comunale volto all’allestimento ed alla messa in sicurezza dell’area cortilizia, al fine di migliorare la fruizione culturale e turistica, in un’ottica di accessibilità “for all“»
Infrastrutturazione for all
Un progetto di infrastrutturazione turistica molto particolare che ha coinvolto la sede comunale di Verduno.
L’azione progettuale ha interessato il fabbricato comunale sia dal punto di vista della sicurezza che dell’accessibilità generale.

Si è intervenuti sulle aree esterne mediante una serie organica di interventi che hanno reso accessibili e fruibili gli spazi.
Una nuova rampa di accessibilità conduce dal giardino superiore, che ospita il grande faggio secolare, a quello inferiore dove sono stati allestiti un giardino sensoriale e diverse attrezzature “for all“.








Studioeco e il Green City Approach Il Green City Approach è un approccio integrato e multisettoriale al benessere, all’inclusione sociale e allo sviluppo durevole delle città, basato sugli aspetti ormai decisivi della elevata qualità ambientale, dell’efficienza e della circolarità delle risorse, della mitigazione e dell’adattamento al cambiamento climatico. Questa è la nostra autovalutazione per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità: |
![]() LG 1 – Puntare sulla qualità urbanistica e architettonica delle città |
![]() LG 2 – Garantire un’adeguata dotazione di infrastrutture verdi urbane e periurbane |
![]() LG 5 – Puntare sulla rigenerazione urbana e rafforzare la tutela del suolo |
![]() LG 6 – Estendere la riqualificazione, il recupero e la manutenzione del patrimonio edilizio esistente |
![]() LG 7 – Sviluppare la prevenzione e il riciclo dei rifiuti verso un’economia circolare |
![]() LG 13 – Promuovere l’eco-innovazione |
![]() LG 15 – Migliorare la governance |