Siamo felici di annunciare che il nostro progetto di recupero di un cascinale storico nelle Langhe ha ottenuto l’importante contributo di 120.000€.
La somma è stata stanziata tramite l’avviso pubblico finalizzato al finanziamento nell’ambito del PNRR M1C3 Turismo e Cultura – Misura 2 “Rigenerazione piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.2: “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” emanato dalla Direzione Cultura e Commercio della Regione Piemonte.
La nostra proposta è volta non solo al miglioramento generale delle condizioni dell’edificio, con un’attenzione significativa al paesaggio circostante, alle connessioni tra storia, luogo, materiali e visioni future.
Un edificio che rinnova rimanendo fedele a sé stesso, che cerca di vestirsi di una nuova visione quella della condivisione e dell’accessibilità.
Il nostro obiettivo è supportare i Committenti nelle scelte dei vari filoni di finanziamento e nell’ottenimento dei contributi con progetti di qualità che possano dare valore aggiunto a traguardi condivisi!
Nell’immagine: la sala multimediale prevista nel progetto, per l’organizzazione eventi didattici e comunicativi